Author: admin

Home / Articles posted by admin
Neuromodulazione in Posturologia

Neuromodulazione in Posturologia

Corso base di Riflessoterapia e Neuromodulazione in Posturologia

Dalla Fisiopatologia dello Stress alla Modulazione della Postura

Docenti: Gianluca Bianco, Riccardo Cassiani Ingoni, Luca Russo, Francesco Omarini

“Quando si interviene sulla Postura e sul tono muscolare si interviene, contemporaneamente, sull’aspetto neurovegetativo e sul cervello emotivo engrammato in ogni unità miofasciale.”

Il corso di “Riflessoterapia e Neuromodulazione in Posturologia” ha come obiettivo l’insegnamento pratico di tecniche di Riflessoterapia e di Neuromodulazione, secondo protocolli di semplice integrazione sia con le ma- novre osteopatiche che con i classici interventi sui recettori del sistema posturale fine:

1. Analisi delle Catene miofasciali iperprogrammate e correlate, a partire dai suggerimenti di Fabio Scoppa, con i 3 Caratterotipi descritti da Tommaso Traetta

2. Stimolazione manuale o fisica degli Agopunti utili in Posturologia, identificati secondo il protocollo di Riflessoterapia Posturale proposto da Gianluca Bianco, sviluppato grazie alla guida di Ettore Quirico

3. Neuromodulazione Auricolare, che rappresenta l’evoluzione scientifica dell’Auricoloterapia secondo Giancarlo Bazzoni

4. Esercizi di vibrazione miofasciale, metodologia psico-corporea di derivazione dell’Analisi Bioenergetica, rivisitata secondo il Protocollo di neuromodulazione corticale sviluppato da Riccardo Cassiani Ingoni.

Le basi neurofisiologiche su cui riposa la metodologia proposta scaturiscono dalla comprensione del legame tra asse dello stress e circuiti di regolazione della propriocezione e del tono miofasciale, alla base del fenomeno “Postura”.

Integrazione Craniosacrale Neurodinamica

Integrazione Craniosacrale Neurodinamica

Edizione del Corso di Integrazione Craniosacrale Neurodinamica – NECSI organizzato da Riccardo Cassiani Ingoni in collaborazione con la Associazione Nazionale Professionisti Craniosacrale Integrato (A.N.P.C.I.).
Contattaci per maggiori informazioni!
Luogo: Trieste
Data: 30-31.03.2019

Formazione Metodo TRE

Formazione Metodo TRE

Sono attivi i nuovi corsi di formazione degli operatori certificati nel Metodo TRE® condotti da Riccardo Cassiani Ingoni (neurofisiologo, TRE® Certified Trainer dal 2007).

I corsi sono rivolti a tutti – anche ad un pubblico generale senza formazione specifica. I corsi mirano a fornire le basi teoriche, ma soprattutto pratiche, per applicare il metodo sia a livello personale che nella vostra professione. La partecipazione al Modulo 1 è aperta a tutti e anche a coloro che non desiderano partecipare all’intero percorso di formazione. L’intera formazione dura mediamente 12-16 mesi ai fini dell’ottenimento del certificato valido a livello internazionale come Certified TRE® Provider.

Calendario degli eventi TRE

scuola formazione metodo TRE

TRE® David Berceli © Copyright All rights reserved TRE for ALL Inc. (NGO) holds distribution rights Trauma Release ProcessSM, Tension Release ProcessSM – www.metodotreitalia.com

Guarire la mente

Guarire la mente

‘The Work’ di Byron Katie. Quattro domande che potrebbero cambiare la vostra vita. Un metodo introspettivo semplice ed efficace per maturare maggiore comprensione di se e del proprio pensiero.

“Noi soffriamo solo quando crediamo a dei pensieri che si oppongono alla realtà. Quando la mente è perfettamente lucida, invece, ciò che è diventa ciò che vogliamo. Volere che la realtà sia diversa da quello che è, è come insegnare a un gatto ad abbaiare. Possiamo provarci e riprovarci, ma alla fine l’unica cosa che otterremo sarà un miao. Desiderare che la realtà sia diversa da come è, è del tutto inutile.”

“Chi saresti senza quel pensiero?” Scarica subito il pdf per iniziare ad utilizzare il metodo.

Neurofeedback e trauma

Neurofeedback e trauma

Link al webinar del Dr. Bessel van der Kolk, uno dei maggiori esperti mondiali sulle sindromi da stress post-traumatico (PTSD). In questo video (in inglese) si discute anche l’utilizzo del neurofeedback per il trattamento di molti tipi di traumi.

Nel 1965

Nel 1965

Ecco cosa si pensava nel 1965! Il neurofeedback e il Brain Computer Interface erano già nell’aria.