Il metodo BrainBalance

Seguiamo un approccio integrato per condurre la persona ad uno stato di benessere psicofisico

Brainmap
Una analisi dell'attività del tuo cervello per sviluppare un intervento mirato di neurotraining.
Neurofeedback
Sessioni di allenamento della tua attività cerebrale per migliorare la performance e gestire lo stress.
Neuromodulazione fasciale
Un approccio efficace per alleviare tensioni muscolari profonde in maniera semplice e indolore.

Formazione

Dal 2007 siamo impegnati nel diffondere metodologie e tecnologie innovative

Corso Base Neurofeedback
Corsi di formazione teorico-pratico sulla Brainmap ed il Neurotraining. Siamo indipendenti da qualsiasi casa di hardware o di software e vi spiegheremo i pregi e i difetti di tutte le piattaforme. Se volete imparare la tecnica e applicarla a fine corso.
Corso Avanzato Neurofeedback
Per chi ha già una base e vuole il massimo: multicanali, z-score, DB normativi, sLORETA, EMD, Champagne, LAURA, MUSIC, ecc.
Neuromodulazione Miofasciale
Attivazione miofasciale intrinseca: metodologia psico-corporea rivisitata secondo il moderni principi di neuromodulazione.

Chi siamo

Marco Rotonda

Consegue la laurea in Psicologia dell’Elaborazione dell’Informazione e Rappresentazione della Conoscenza presso l’Università di Roma La Sapienza con una tesi sperimentale sul neurofeedback. Successivamente un dottorato di ricerca in Psicologia cognitiva, psicofisiologia e personalità dalla stessa università. Ha seguito corsi di perfezionamento nel campo del neurofeedback, biofeedback e mental training, in Italia e all’estero con Peter Van Deusen, Vietta Sue Wilson, Lynda Kirk, i coniugi Thompson. Oltre al neurofeedback si è interessato per anni di comunicazione efficace e ipnotica seguendo corsi di Psicologia Strategica Breve, Programmazione Neuro-Linguistica e Psicologia Analogica; per questi argomenti è stato docente a contratto per quattro anni presso l’Università degli Studi di Macerata. Parallelamente ha sviluppato interessi per le filosofie orientali approfondendo sia il tibetano e la filosofia Vairajana in Nepal che il sanscrito e la filosofia Vamachara Tantra in India.

Riccardo Cassiani Ingoni

Consegue la laurea cum laude in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Pisa e poi il titolo di Dottore in Neurofisiologia alla Università di Roma La Sapienza. Intraprende per sei anni la carriera di ricercatore indipendente presso il National Institutes of Health (NINDS), il centro statunitense di ricerca biomedica più avanzato, dove si occupa prevalentemente di progetti di ricerca nell’ambito delle malattie neurodegenerative e sulla sclerosi multipla. Per meriti scientifici, riceve il premio Integrative Neural Immune Award nel 2003, conferitogli dal National Institute of Mental Health statunitense, mentre nel 2006 si aggiudica il Premio ‘Mangrella in Neuroscienze’ bandito dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). E’ stato impegnato come ricercatore per il progetto NeuroLab del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e presso il Centro di Medicina Rigenerativa di Barcellona (CMRB). Ha frequentato numerosi corsi di formazione nel campo del trattamento delle patologie neurodegenerative, nelle metodiche in medicina alternativa per lo stress, le terapie olistiche, la riflessoterapia, la kinesiologia applicata, il biofeedback e la PNEI. E’ docente dei corsi di formazione in Tecniche di Neuromodulazione del Trauma (TNT) e vicepresidente della Associazione Internazionale Riflessoterapia Neuromodulazione Posturologia (AIRNP). Dal 2007 conduce laboratori pratici e corsi di formazione sul neurofeedback e sul tremore neurogeno nel trauma in numerosi paesi di Europa, Nord America, Asia e Sud Africa.

Partners


Testimonianze

Ho avuto per anni incubi notturni, sonno disturbato e tensioni fisiche di varia natura. Sono riuscita grazie a voi ad avere un buon riposo notturno ed una maggiore leggerezza sia fisica che mentale. Sto molto meglio ed inizio a godermi la vita con pochi mesi di sedute. Dire grazie è poco, fantastici!

GA, 44 anni – Farmacista

Avendo solo due giorni a disposizione, ho deciso di fare quattro sedute di neurotraining, due il primo giorno e due il secondo. Sono sicuro di aver riscontrato effetti immediati! Ricordo che già la prima sera, sdraiato a letto e prima di dormire, mi meravigliavo di una sensazione mentale come “di silenzio” – come se avessi maggiore “spazio” per la percezione dei miei pensieri e delle mie emozioni. Quella notte ho sognato tantissimo – i sogni più colorati della mia vita! Ho dormito solo poche ore, ma mi sono svegliato carico per la seconda giornata di training. Ogni seduta è stata un crescendo di intuizioni sui miei progetti futuri. Ne sono uscito sicuramente più tranquillo e molto più sicuro di me.

FM, 30 anni – Ricercatore

Mi sono interessato al neurotraining avendo come obiettivo principale il raggiungimento di un migliore “equilibrio”, riconoscendo tra i miei limiti una certa tendenza al facile disappunto – cioé a quell’eccesso di reazione e di alterazione nervosa. L’analisi iniziale delle mie onde cerebrali confermava questa mia tendenza caratteriale. Oggi, dopo due mesi dall’ultima seduta di training, posso riportare con certezza un’assoluta sensibile diminuita reattività in generale, una marcata stabilità emotiva caratterizzata dall’assenza di stati d’ansia, una visione più tranquilla delle mie prospettive di sviluppo con particolare riguardo per quello che riguarda la mia attività professionale. In generale uno stato mentale più rilassato e pacato, mentre anche la lucidità razionale sembra moderatamente migliorata.

PO, 65 anni – Manager

Mi sono rivolta al metodo BrainBalance sotto suggerimento del mio medico perchè soffrivo di insonnia e di stati d’ansia da più di dieci anni. Posso testimoniare che già entro le prime 3 sedute ho cominciato a dormire meglio, fino a 4-5 ore in più a notte. Entro breve questo mi ha permesso di essere costantemente più tranquilla e attiva durante le mie giornate lavorative. Mi sento “presente” e priva dei momenti di sonnolenza improvvisa di cui soffrivo prima. Mi avete aiutata a ritrovare la tranquillità di un tempo e la gioia nel mio lavoro.

AP, 60 anni – Commerciante

Cari BrainBalance, è stata un’esperienza incredibile imparare il tremore neurogeno. Non avevo mai provato così tanta energia nel mio corpo. Già la mattina seguente sono diminuiti tutti i miei soliti dolori alla schiena e la stanchezza nelle gambe. Ho già praticato indipendentemente gli esercizi in fase di allenamento e mi sento decisamente più sciolto. É incredibile realizzare come il corpo sappia aggiustare se stesso in così poco tempo.

MD, 23 anni – Atleta

Quando ho deciso di contattare BrainBalance soffrivo di notevoli disturbi del sonno. Ho notato benefici quasi istantaneamente. Già a partire dalla terza seduta, ho iniziato a dormire benissimo la notte, godendo di tutti i benefici collegati (ottimo riposo, più energia, più vitalità e buon umore). Grazie al percorso personalizzato e alla guida professionale dello staff, oltre agli effetti immediati, ho imparato a gestire e affrontare meglio tutti gli aspetti della mia vita. E tutto questo in maniera assolutamente naturale. A mio avviso, è importante capire che il vostro approccio ci aiuta a scoprire le vere potenzialità del nostro cervello che non sappiamo di avere e, quindi, non usiamo.

KR, 33 anni – Impiegato

Vorrei ringraziarvi per avermi dato la forza e l’energia per superare questo momento di crisi nella mia vita. Subito prima di incontrarvi ho sofferto per la morte di mia nonna, ero appena stata licenziata, e mi accingevo a traslocare all’estero per iniziare una nuova vita. Ero triste, stressata, e pesante per i pensieri e le emozioni incontrollabili. Entro le prime sedute ho iniziato a riscoprire un senso di calma ed il riuscire a gestire le mie emozioni. Questo training ha rivelato a me stessa la mia bellezza interiore come mai era avvenuto prima – adesso sento di possedere la chiave per il mio successo personale!

GA, 25 anni – Studente

Posso dire che per me è stata una grande occasione sia per stare meglio fisicamente, ma anche per iniziare un percorso di consapevolezza e crescita interiore. Proprio grazie a questo tipo di approccio sono riuscita a centrarmi più in me stessa, focalizzare meglio i miei obbiettivi e ho aumentato notevolmente il mio livello di concentrazione, fattore da non sottovalutare considerato che raggiungere piccoli traguardi mi è stato molto più semplice. Si è abbassato, e di molto, il mio livello di ansia e il problema endocrinologico si è di molto ridimensionato, anzi ho iniziato a vederlo con occhi del tutto nuovi, come una grande opportunità per entrare in contatto con le mie emozioni, rielaborarle e modificarle quando necessario.

AP, 23 anni – Studente

Grazie ai miei ‘dottori’ sono oggi nuovamente padrona di me e grata verso ogni singola persona per ogni gesto, attenzione, o pensiero a me rivolto. Sento inoltre molta più forza fisica e grande lucidità mentale. Anche la schiena mi fa molto meno male. Questa è vita. Finalmente la mia vita! Grazie!

SC, 51 anni – Infermiera

Operatori

Mappa degli operatori di Neurofeedback.

Inserisci i tuoi contatti, un breve messaggio e ti risponderemo il prima possibile.